Chi può richiedere un visto e un permesso di soggiorno per distacco intrasocietario?

Il visto e il permesso di soggiorno intrasocietario sono concepiti per i lavoratori di aziende straniere da trasferire temporaneamente presso un’entità italiana che, ai sensi dell’articolo 2359 del Codice Civile, sia controllata, collegata o facente parte dello stesso gruppo di società con l’azienda straniera.
L’ente italiano può essere una filiale, una società controllata o un ufficio di rappresentanza della società estera. Il richiedente può essere un socio di minoranza della società estera e di quella italiana, mentre non deve essere un rappresentante legale della società italiana né l’unico rappresentate legale della società estera.

Principali requisiti per richiedere il visto e il permesso di soggiorno per distacco intrasocietario

  • Il lavoratore dovrebbe essere:
    • o un dirigente dell’azienda straniera (non italiana);
    • o un lavoratore altamente specializzato con particolare competenza, esperienza professionale e conoscenza nel settore dell’ente italiano ospitante;
    • o un lavoratore in formazione, in possesso di un titolo universitario, da trasferire all’ente ospitante per consentirgli di sviluppare particolari competenze professionali e migliorare la propria carriera.
  • il lavoratore deve essere trasferito temporaneamente presso l’ente italiano;
  • il lavoratore deve essere stato impiegato nell’azienda straniera per almeno 3 mesi prima della richiesta del visto.

Principali fasi procedurali

  1. Preparazione delle procure necessarie per richiedere le relative autorizzazioni italiane per vostro conto;
  2. Firma e legalizzazione della lettera di distacco del lavoratore per conto del legale rappresentante della società straniera;
  3. Raccolta e preparazione di tutti i documenti che dimostrano il rapporto societario tra i due enti e la capacità di retribuire il lavoratore straniero in Italia;
  4. Richiesta e ritiro del “Nulla Osta” rilasciato dal competente Sportello Unico per l’Immigrazione;
  5. Presentazione della domanda di visto presso il Consolato italiano del luogo di residenza del richiedente;
  6. Ingresso in Italia e richiesta del permesso di soggiorno presso la Questura di competenza entro 8 giorni;
  7. Registrazione delle impronte digitali del richiedente presso la Questura di competenza;
  8. Rilascio di un permesso di soggiorno di 2 anni.

Validità del permesso di soggiorno per distacco intrasocietario

Il permesso di soggiorno per distacco intrasocietario ha una validità massima di 2 anni, rinnovabile. Tuttavia, dopo tre anni, il richiedente deve attendere tre mesi prima di richiedere un nuovo visto intraziendale. Solo per quadri e dirigenti con un titolo di laurea è invece possibile rimanere in Italia per un tempo indeterminato tramite assunzione diretta da parte della società Italiana.
Il permesso di soggiorno per distacco intra-societario è rinnovabile a condizione che il richiedente abbia effettivamente prestato attività lavorativa in Italia presso la società ospitante; e a condizione che lo straniero non sia mai assente dal territorio italiano per più di 6 mesi continuativi.
Il richiedente può rinnovare il permesso di soggiorno indipendentemente o essere assistito da noi.

Tempi

In media, per l’ottenimento del visto per distacco intrasocietario occorrono circa 3 mesi dalla domanda di Nulla Osta. Una volta ottenuto il visto, il richiedente può recarsi in Italia, richiedere il permesso di soggiorno, lavorare e risiedere legalmente.

Contattaci

Offriamo una soluzione completa per l’ottenimento del visto e permesso di soggiorno per distacco intrasocietario, inclusa l’assistenza legale per garantire un processo agevole. Se desideri maggiori informazioni, compila il form e illustraci la tua richiesta. Ti risponderemo nel più breve tempo possibile.

Su questi argomenti, vedi anche:

Fai il testo per il Visto per l’Italia e scopri quale tipologia di visto potresti richiedere. Uno dei nostri consulenti legali ti risponderà in 24 ore con info utile sul tuo caso

Italian Visa

4.5 20 Reviews

Prenota ora una consulenza con i nostri esperti legali di Global Mobility.

In 50 minuti dedicati interamente a te, risponderemo alle tue domande e ti guideremo nella scelta della strategia migliore per ottenere visti per l’Italia, permessi di soggiorno, cittadinanza italiana, accesso a regimi fiscali agevolati e ogni altra questione trattata sul nostro sito.

Fissa un appuntamento

Prenota oggi la tua consulenza