Chi può richiedere il Visto e Permesso di Soggiorno per Traduttori e Interpreti?
La procedura di Visto e Permesso di Soggiorno per Traduttori e Interpreti riguarda i Traduttori e gli Interpreti extracomunitari che vogliono fare ingresso in Italia per svolgere attività di lavoro subordinato o autonomo.
Principali requisiti per richiedere il Visto e Permesso di Soggiorno per Traduttori e Interpreti
- Titolo di Studio e/o Attestato professionale di traduttore o interprete;
- Contratto per Prestazione professionale da svolgere in Italia o Contratto di lavoro subordinato;
- In caso di contratto di Lavoro subordinato, esso deve prevedere un orario non inferiore alle 20 ore settimanali.
Principali fasi procedurali
- Legalizzazione del Titolo di Studio e/o Attestato professionale di traduttore o interprete;
- Richiesta del Nulla Osta allo Sportello Unico Immigrazione per i contratti di lavoro subordinato e all’Ispettorato territoriale per i Contratti per Prestazione professionale;
- Richiesta del Visto Nazionale presso l’autorità Consolare competente;
- Ingresso in Italia e richiesta, entro 8 giorni, del permesso di soggiorno alla Questura competente.
- Registrazione delle impronte digitali presso la Questura e presentazione della documentazione rilevante in originale;
- Rilascio del permesso di soggiorno.
Validità del permesso di soggiorno
Il permesso di soggiorno per Traduttori e Interpreti ha la durata di due anni ed è rinnovabile alle stesse condizioni sostanziali del primo rilascio, purché lo straniero non si allontani dal territorio italiano per più di 6 mesi continuativi.
Il permesso di soggiorno per Traduttori e Interpreti non può essere convertito in altro titolo di soggiorno ma il richiedente può cambiare il datore di lavoro a condizione che la qualifica di assunzione coincida con quella originaria.
Il richiedente può rinnovare il permesso di soggiorno autonomamente o farsi assistere dal nostro Studio.
Dopo 5 anni di residenza legale continuativa in Italia, il richiedente può richiedere il permesso di soggiorno permanente.
Tempi
In media, per l’ottenimento del Visto per Traduttori e Interpreti, occorrono tre mesi dalla richiesta di nulla osta.
Fai il testo per il Visto per l’Italia e scopri quale tipologia di visto potresti richiedere. Uno dei nostri consulenti legali ti risponderà in 24 ore con info utile sul tuo caso